Torta di mele della mamma, un dolce che profuma di casa!
Torta di mele: classico intramontabile. Un dolce da credenza, rustico, casalingo che ricorda tanto casa e famiglia! Infatti questa stupenda torta di mele l’ho realizzata per il compleanno di mia mamma.

Il suo segreto risiede nella sua semplicità!
La torta di mele è un dolce “umile”, non ha bisogno di orpelli…e nonostante questo riesce ad evocare in noi splendidi ricordi!
Il procedimento è semplicissimo e veloce, basta seguire pochi semplici passaggi per sfornare una torta soffice e profumata.
La lista degli ingredienti è davvero corta. Questa torta di mele, rispetto alle ricetta che trovate sul blog, avrà sia burro che zucchero in quantitativi davvero ridotti. Vi invito però a provarla così per provare davvero la sua bontà! Scriverò comunque a lato le possibili sostituzioni per renderla più leggera.

Ingredienti per uno stampo da 16-18cm:
- 150g di farina 00
- 115g zucchero (o 90g eritritolo Nu3 o 70g stevia)
- 55g burro (o 50ml olio di semi)
- 2 mele medio-piccole
- 100ml latte vegetale o preferito
- 2 uova intere
- succo di mezzo limone, cannella
- 8g lievito in polvere per dolci
Laviamo le mele, sbucciamole e togliamo il torsolo. Da una mela ricaviamo gli spicchi e mettiamoli in un recipiente a macerare con poco zucchero e del succo di limone.
Rompiamo le uova. Montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Mi raccomando, utilizziamo uova a temperatura ambiente e usiamo queste fruste!! Per ottenere un dolce morbido questa fase è fondamentale! Lasciamo da parte gli albumi.
Aggiungiamo al composto la farina precedentemente setacciata, la cannella, il burro fuso intiepidito ed il latte. Tagliamo l’altra mela in piccoli cubetti ed amalgamiamola al composto.
Aggiungiamo il lievito setacciato.
Montiamo gli albumi a neve ferma ed incorporiamoli delicatamente amalgamandoli dal basso verso l’alto, poco alla volta.

Versiamo il composto in una teglia oliata (o con carta forno) e disponiamo sulla sua superficie le fettine di mela che avevamo lasciato macerare.
Cuociamo la torta di mele in forno già caldo statico per circa 30 minuti a 180 °C. Prova stecchino e buon appetito